Condividere una foto della carta d'imbarco online? Ripensateci!

È una cosa che molti di noi fanno quando viaggiano. Scattiamo selfie in aeroporto o foto delle carte d'imbarco da condividere sui nostri canali di social media. Ci piace mostrare al mondo dove siamo diretti per le nostre meritate vacanze. Non c'è niente di male in questo, no?

mano che tiene la carta d'imbarco e il passaporto britannico

Informazioni personali nascoste nei codici

Ebbene, è proprio così! La scorsa settimana, in occasione di una convention di hacker in Germania, questo è stato chiaramente stabilito. Il codice visualizzato sulla carta d'imbarco contiene molte informazioni personali. Il vostro nome, le informazioni sulla prenotazione, i numeri di telefono e gli indirizzi e-mail possono essere trovati immediatamente. Gli hacker sono anche in grado di cancellare il volo e chiederne il rimborso, o di cambiare il volo a loro nome, il tutto scansionando il codice riportato sulla carta d'imbarco e utilizzando siti web gratuiti.

Il codice a barre della carta d'imbarco costituisce una password dei vostri dati personali. Non è quindi consigliabile gettarla nel cestino dopo il volo. Assicuratevi sempre di strappare la carta d'imbarco in pezzi (soprattutto il codice) prima di gettarla via. Inoltre, non pubblicate mai una foto della carta d'imbarco o del passaporto sui social media.

Salvate la vostra carta d'imbarco

Se il volo viene ritardato o cancellato, è importante non buttare via la carta d'imbarco. Quando si richiede un risarcimento alla compagnia aerea, la carta d'imbarco potrebbe servire per dimostrare che si era effettivamente sul volo.

Foto: British Airways

Controllo gratuito dei voli
Domande? Chat dal vivo!