I 5 scioperi del traffico aereo che ci hanno colpito di più nel 2016

È la stessa storia ogni anno: gli scioperi del traffico aereo. Che si tratti del controllo del traffico aereo, dei piloti o del personale di sicurezza, alla fine sono i passeggeri a subire i maggiori disagi. Ecco i cinque scioperi del 2016 che hanno colpito la maggior parte di noi.

Aeroporto di Schiphol
  1. Sciopero dei piloti Lufthansa

Quando i piloti della Lufthansa hanno deciso di scioperare di recente, l'impatto sui passeggeri britannici è stato immenso. 304 voli, da e per il Regno Unito, sono stati cancellati, colpendo più di 45.000(!) passeggeri. L'impatto degli scioperi non si è limitato ai voli britannici. Molti passeggeri britannici sono stati colpiti ancora di più perché cercavano di viaggiare attraverso Francoforte e Monaco, in Germania, verso il resto del mondo. Nell'ultima settimana di novembre, oltre 4.000 voli sono stati cancellati da Lufthansa. Purtroppo, i passeggeri britannici non hanno diritto ad alcun risarcimento in caso di sciopero.

  1. Scioperi del controllo del traffico aereo francese

Gli scioperi dell'ATC francese sono un fenomeno noto di per sé. Nel 2016 hanno interessato 2.354 voli e oltre 350.000 passeggeri (!) da e per il Regno Unito. Lo sciopero del 23 giugno ha avuto l'impatto maggiore. L'ATC francese sciopera un paio di volte quasi ogni anno. È difficile capire quale sia la ragione principale degli scioperi, poiché differiscono ogni tanto.

  1. Scioperi del controllo del traffico aereo italiano

L'ATC italiano sembra aver preso il virus dello sciopero dai suoi vicini, i francesi. Nel 2016 l'ATC ha scioperato il doppio delle volte rispetto agli anni precedenti, il che ha comportato 187 cancellazioni di voli e ritardi di tre ore o più. Dobbiamo dare atto agli italiani che gli scioperi hanno riguardato solo i voli da e per l'Italia. Gli scioperi dell'ATC francese riguardano l'intero spazio aereo della Francia. L'ATC italiano ha l'abitudine di cancellare gli scioperi all'ultimo minuto. Questo è accaduto il 23 luglio. Come reazione agli scioperi dell'ATC italiano, le compagnie aeree avevano già modificato il loro programma operativo ed era troppo tardi per riadattare gli orari in tempo per i voli.

  1. Sciopero di Germanwings ed Eurowings

Anche le figlie di Lufthansa, Germanwings ed Eurowings, hanno scioperato nel 2016. Come conseguenza diretta, 38 voli da e per il Regno Unito hanno dovuto essere cancellati. 5.700 passeggeri sono stati colpiti da questo sciopero. EUclaim consiglia ai passeggeri che volano con Germanwings di prestare sempre attenzione al biglietto. È possibile che il volo sia effettuato da Eurowings, il che potrebbe portare alla cancellazione del volo durante uno sciopero.

  1. Sciopero dei piloti della SAS svedese

A giugno i piloti svedesi della compagnia aerea scandinava SAS hanno scioperato. 51 voli da e per il Regno Unito sono stati cancellati, colpendo più di 7.500 passeggeri.

Quali sono i vostri diritti?

Nelle scorse settimane è stata soprattutto Lufthansa a riuscire a frustrare migliaia di passeggeri. È già abbastanza grave dover cambiare i propri piani a causa delle cancellazioni, figuriamoci se si perde una riunione importante o una coincidenza. Quali sono i vostri diritti quando il vostro volo viene cancellato a causa di uno sciopero? Se il volo viene cancellato a causa di uno sciopero, purtroppo nel Regno Unito non si ha diritto a un risarcimento. E le spese? Avete diritto al rimborso del biglietto o a ricevere un volo sostitutivo.

Avete domande o volete verificare i vostri diritti in caso di cancellazione o ritardo del volo? Verificate i vostri diritti con il nostro calcolatore di voli. Vi forniamo una consulenza immediata e gratuita.

Foto ©: Mijksenaar.com

Controllo gratuito dei voli
Domande? Chat dal vivo!