Cinque motivi principali per i ritardi dei voli in estate

-
Pianificazione rigida dei voli
Le compagnie aeree operano a pieno regime in estate, offrendo il maggior numero possibile di voli per le vacanze. A causa della pianificazione serrata, le rotazioni dei voli sono vulnerabili e soggette a ritardi con maggiore frequenza, poiché le attrezzature e il personale di riserva disponibili sono minime per far fronte a eventuali problemi imprevisti. Se un aereo subisce un guasto tecnico, le probabilità che si ripercuota anche su altri voli sono piuttosto elevate. I ritardi dei voli causati da una cattiva pianificazione non sono una circostanza straordinaria. Avete diritto a un risarcimento per i ritardi di volo causati da errori di pianificazione.
-
Tempesta estiva
Un'altra causa dei ritardi dei voli in estate è il tempo. Come noi inglesi sappiamo bene, non è tutto sole e tranquillità nel Nord Europa. Possono verificarsi forti temporali, tra cui grandine e fulmini, che possono avere ripercussioni sui viaggi aerei. Anche se è estate, si verificano ancora molti ritardi causati dal tempo.
-
Mancanza di equipaggio o membri dell'equipaggio malati
Come indicato nel primo motivo, le compagnie aeree spesso operano a pieno regime in estate, lasciando poco margine di manovra negli orari degli equipaggi. Se la compagnia aerea ha una carenza di personale di bordo e si verifica un ritardo, questo potrebbe ripercuotersi sui voli successivi. I membri dell'equipaggio di cabina e i piloti possono lavorare solo per un certo numero di ore consecutive, il che significa che se un volo subisce un ritardo di diverse ore, l'equipaggio deve riposare. Se non c'è abbastanza personale in attesa, il ritardo continua o il volo può essere cancellato del tutto.
-
Difetti tecnici
Quando l'aereo subisce un guasto tecnico e deve essere riparato, questo può portare a forti ritardi, soprattutto in estate. A causa dell'elevata richiesta di voli e di personale, i problemi tecnici vengono risolti più lentamente in estate rispetto alle riparazioni fuori stagione. Tuttavia, se il vostro volo è in ritardo a causa di un problema tecnico dell'aereo, avete diritto a un risarcimento. È responsabilità della compagnia aerea riparare l'aereo in tempo o predisporre un trasporto alternativo.
-
Scioperi in estate
Se c'è un periodo in cui il personale delle compagnie aeree o i controllori del traffico aereo decidono di scioperare, è proprio l'estate. Vi chiederete perché? L'estate è il periodo peggiore per scioperare per tutti i passeggeri che vanno in vacanza. Ecco la risposta. È proprio questo il motivo per cui gli scioperi vengono organizzati in estate. Per il personale questo è il modo di fare pressione sulla direzione, responsabile delle loro condizioni di lavoro. Se il vostro volo viene ritardato o cancellato a causa di uno sciopero del personale della compagnia aerea, avete diritto a un risarcimento. Gli scioperi di terzi, come ATC, dogana e addetti ai bagagli, sono circostanze straordinarie. Il passeggero ha diritto a un risarcimento per i ritardi e le cancellazioni causati da tali circostanze straordinarie.