bandiera della spagna sventola
11 agosto 2025

Scioperi negli aeroporti di Barcellona, Alicante, Ibiza, Maiorca e Malaga dal 15 agosto

Cosa dovete sapere se il vostro volo è stato cancellato

I viaggiatori che voleranno da e per la Spagna nel mese di agosto dovranno affrontare notevoli disagi, poiché gli scioperi del personale addetto alla movimentazione dei bagagli e ai servizi di terra avranno un impatto sui principali aeroporti. Gli scioperi interesseranno diverse compagnie aeree, tra cui Ryanair, easyJet e British Airways, durante uno dei periodi di viaggio più intensi dell'anno.

L'azione sindacale inizia il 15 agosto 2025 e continuerà in alcuni giorni selezionati per tutta l'estate, con la possibilità di estendersi fino alla fine dell'anno.

Chi sciopera?

Gli scioperi coinvolgono il personale di terra in subappalto, non i dipendenti delle compagnie aeree. Questa distinzione è importante: questi lavoratori sono impiegati da società di handling come Menzies e Azul Handling (la filiale di Ryanair per i servizi di terra), piuttosto che dalle compagnie aeree stesse.

Sono responsabili di compiti come il carico e lo scarico dei bagagli, i servizi di check-in e altre operazioni aeroportuali a terra.

Poiché gli scioperi sono effettuati da terzi appaltatori e non dalle compagnie aeree, i passeggeri non avranno diritto alla compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento CE 261/2004 per i ritardi o le cancellazioni causati esclusivamente da questa azione sindacale.

Quando e dove avverranno gli scioperi?

Due grandi gruppi di assistenza a terra sono in azione:

  • Azul Handling (Ryanair): Sciopero il 15, 16 e 17 agosto, poi ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica almeno fino al 31 dicembre. L'azione interesserà le basi Ryanair di Barcellona, Madrid, Siviglia, Malaga, Palma, Valencia, Ibiza, Girona, Tenerife Sud, Lanzarote e Santiago.
  • Menzies Aviation: Scioperi il 16, 17, 23, 24, 30 e 31 agosto negli aeroporti principali: Barcellona-El Prat, Alicante, Palma di Maiorca, Malaga e Tenerife Sud.

Compagnie aeree colpite

  • Ryanair: previsti notevoli ritardi nella gestione dei bagagli nelle principali basi spagnole.
  • easyJet e British Airways: entrambe si affidano a Menzies per i servizi di terra in diversi aeroporti spagnoli.
  • Tra gli altri vettori potenzialmente interessati figurano Wizz Air, Turkish Airlines, American Airlines, Emirates e Norwegian.

Il vostro volo per o dalla Spagna è stato cancellato?

Il suo volo è stato cancellato a causa dello sciopero? Allora presenti subito un reclamo. Potrebbe avere diritto a un risarcimento compreso tra 250 e 400 euro.

Richiesta di risarcimento

Perché i lavoratori scioperano?

Gli scioperi sono il risultato di una lunga disputa tra le compagnie di assistenza a terra e i loro dipendenti sulle condizioni di lavoro e sulle violazioni contrattuali. I sindacati che rappresentano il personale hanno accusato i datori di lavoro di non rispettare gli accordi di lavoro, di non pagare correttamente i salari e di creare orari di lavoro disorganizzati e instabili.

I lavoratori affermano di essere regolarmente costretti a lavorare per ore supplementari, a volte contro la loro volontà, e di dover affrontare azioni disciplinari in caso di rifiuto. La carenza di personale ha appesantito il carico di lavoro e ci sono anche rivendicazioni di trattamento ingiusto per quanto riguarda i congedi per malattia e le assenze per motivi familiari.

Nel caso di Menzies, i sindacati sostengono che l'azienda stia violando sia gli accordi di settore sia i propri impegni interni, nonostante l'anno scorso abbia risolto una controversia simile per evitare gli scioperi.

La frustrazione si è nuovamente accumulata, portando a una nuova spinta per un'azione industriale durante il periodo di punta delle vacanze.

Per il personale di Azul Handling di Ryanair la situazione è simile, con i dipendenti che sottolineano l'eccessiva richiesta di straordinari e la mancanza di posti di lavoro stabili e permanenti.

Quali saranno le conseguenze per i passeggeri?

L'impatto di questi scioperi sui viaggiatori potrebbe essere significativo, soprattutto nei giorni di punta dei viaggi estivi. I passeggeri potrebbero subire lunghi ritardi nel check-in, nell'imbarco e nel ritiro dei bagagli.

Con un numero inferiore di personale disponibile per la gestione dei bagagli e l'assistenza ai gate, è probabile che le code siano più lunghe e i tempi di consegna più lenti. In alcuni casi, i disagi potrebbero essere abbastanza gravi da causare la cancellazione dei voli, soprattutto se i ritardi si accumulano nel corso della giornata.

Si prevede che gli aeroporti di Barcellona, Madrid, Palma, Malaga e Alicante saranno i più colpiti, ma gli effetti potrebbero estendersi ad altre destinazioni se i voli in partenza dalla Spagna subiranno ritardi.

La riduzione del personale significa che, anche se i voli partono, i bagagli potrebbero impiegare molto più tempo per arrivare ai caroselli al momento dell'atterraggio e, nei casi peggiori, i bagagli potrebbero essere lasciati indietro e spediti su voli successivi.

Diritto al risarcimento con Ryanair

Anche se gli scioperi causeranno disagi a molti, i passeggeri devono sapere che queste interruzioni sono causate da controversie tra gli appaltatori dei servizi di assistenza a terra degli aeroporti e i loro dipendenti, non dalle compagnie aeree.

In base alla legislazione dell'UE, ciò significa che in generale non esiste il diritto all'indennizzo CE 261 per i ritardi o le cancellazioni derivanti esclusivamente da questi scioperi.

Tuttavia, Ryanair si avvale di una società terza di assistenza a terra, il che costituisce un'importante eccezione: se il vostro volo Ryanair viene cancellato o arriva con più di tre ore di ritardo a causa di questi scioperi, potreste ancora avere diritto a un risarcimento, a condizione che presentiate la vostra richiesta tramite EUclaim.

Per i passeggeri che volano con altre compagnie aeree colpiti da scioperi presso società terze di gestione dei bagagli, questa opzione di risarcimento non è applicabile.

Indipendentemente dai diritti di risarcimento, tutte le compagnie aeree sono tenute a fornire assistenza e cura, che può includere un volo alternativo o un rimborso, oltre alla copertura di spese ragionevoli per pasti, bevande e alloggio in hotel, se necessario.

Scritto da Jerrymie

Jerrymie Marcus ha contattato EUclaim a causa di un ritardo di 4 ore. Grazie a EUclaim, lo specialista di marketing ha ricevuto un risarcimento di 600 euro.

Altro su Jerrymie
Iscriviti
Notifica di
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Domande? Chat dal vivo!