Gli organismi nazionali di esecuzione non devono applicare il regolamento

In Europa tutte le compagnie aeree devono rispettare le stesse regole sui diritti dei passeggeri, meglio note come Regolamento CE 261/2004. Il Raad van State (Corte suprema amministrativa olandese) ha richiesto una consulenza all'Avvocato generale in merito all'articolo 16 "Violazioni" del regolamento.

Articolo 16 - Violazioni

Ogni Paese europeo ha designato un organismo responsabile dell'applicazione del regolamento per quanto riguarda i voli dagli aeroporti situati sul suo territorio e i voli da un Paese terzo verso tali aeroporti. Nei Paesi Bassi questo organismo di controllo è l'"Inspectie Leefomgeving en Transport (ILT)". L'ILT ha il compito di verificare che le compagnie aeree rispettino il Regolamento UE e, in caso contrario, è autorizzato a imporre sanzioni.

Il Raad van State ha chiesto un parere in merito all'obbligo dell'organismo nazionale di applicazione di adottare misure di attuazione in casi individuali per garantire il diritto del passeggero al risarcimento. L'autorità nazionale di controllo è tenuta ad agire in ogni singolo reclamo di un passeggero e a costringere la compagnia aerea a pagare una compensazione finanziaria?

Consigli C 145/15 e C 146/15

L'avvocato generale Yves Bot ha pubblicato oggi il suo parere sulle domande preliminari del Raad van State. Gli organismi nazionali preposti all'applicazione del regolamento, come l'ILT, non sono obbligati ad applicarlo nei singoli casi. Dalla formulazione dell'articolo 16 del regolamento non si evince che un organismo nazionale di applicazione debba intervenire nei singoli casi per garantire che la compagnia aerea paghi una compensazione finanziaria. Inoltre, se gli organismi nazionali di controllo fossero autorizzati a giudicare soggettivamente i singoli casi, si otterrebbe una diversa interpretazione del regolamento per ogni organizzazione e paese.

Tale consulenza sarà presa in considerazione nella sentenza della Corte di giustizia europea relativa all'articolo 16 del Regolamento CE 261/2004. Come già avvenuto in passato, il parere sarà sicuramente determinante nella decisione finale.

Controllo gratuito dei voli
Domande? Chat dal vivo!