Nel futuro... e poi di nuovo nell'esperienza di volo degli anni '80

Two weeks ago we took a look into the future and the airports that are set to become hi-tech pleasure domes. This week we thought we’d take you back to the ‘80s when flying was a very different experience.

Comprare i biglietti era un gioco completamente diverso, non esisteva l'acquisto online. Significava recarsi all'agenzia di viaggio o all'ufficio della compagnia aerea. Negli anni '80 non esisteva il biglietto virtuale, ma un biglietto reale da presentare al personale della compagnia aerea. Una volta arrivati in aeroporto, difficilmente avreste potuto ammirare le sculture e le opere d'arte di cui possiamo godere oggi; ne abbiamo evidenziate alcune nel nostro blog intitolato "E mentre aspettate... in aeroporto". Ma il viaggio attraverso l'aeroporto, dal check-in al gate di partenza, potrebbe essere stato un po' più veloce, dato che il tempo trascorso ai controlli di sicurezza e le opportunità di fare shopping erano minori. Naturalmente, se, come abbiamo rivelato in "Easyjet utilizza la tecnologia iBeacon per contribuire a velocizzare il viaggio in aeroporto per i passeggeri" , il modo in cui ci muoviamo negli aeroporti potrebbe cambiare di nuovo!

Valigie, borse duty free, asini di paglia... potevamo portare roba a bordo dell'aereo, e anche tanta. Il tutto al prezzo del biglietto aereo. Ora, i britannici pagano oltre 1 milione di sterline al giorno in tasse per i bagagli in eccesso negli aeroporti! Date un'occhiata al nostro blog su questo argomento qui.

Sull'aereo c'era una sezione non fumatori, sì, si poteva fumare! E i pasti erano inclusi. Non erano piatti di alta cucina, ma erano commestibili. Ricordate il nostro articolo "Più film, più programmi TV - Ryanair sperimenta lo streaming su telefoni e tablet dei passeggeri"? Negli anni '80 si poteva ascoltare la musica solo attraverso il sistema radio di bordo, a meno che non si portasse a bordo il walkman. E si poteva vedere un film, o forse due sui voli più lunghi, tutti scelti dalla compagnia aerea.

Che dire poi della compensazione dei ritardi di volo nel 1980, beh, questa è un'altra storia che inizia nel 2004!

Controllo gratuito dei voli
Domande? Chat dal vivo!